Rosignano Marittimo è un comune fra i più popolosi della provincia di Livorno. Fu probabilmente centro etrusco, romano e longobardo (di questo le fonti non sono chiare). Il nome Marittimo risale al 1862 e si riferisce alla Maremma (Maritima in latino). Nel Medioevo i Della Gherardesca avevano dei possedimenti; in seguito i Medici comprarono una grande tenuta per la caccia, divenuta podesteria di prima classe nel periodo leopoldino (fine Settecento). Fra i luoghi da vedere c’è il Museo Civico Archeologico, ospitato nel Palazzo Bombardieri e il Monte Pelato, per chi vuole trascorrere una giornata nel verde, ricco di percorsi e sentieri, anche ciclistici. |